BUBBLE TEST - APT-00
SISTEMI DI CONTROLLO
BUBBLE TEST - CONTROLLO SACCHETTI

Questi apparecchi hanno la funzione di testare la tenuta delle saldature nelle confezioni di flow-pack e confezionatrici verticali in accoppiato o in PVC, delle merendine o di altri prodotti alimentari.
Sono costituiti da:
· Un recipiente cilindrico in plexiglas trasparente, nel quale versare l’acqua e creare il vuoto.
· Un coperchio mobile in plexiglas trasparente avente, nella parte inferiore, un disco forato fissato mediante un perno distanziale, con la funzione di tenere immersa nell’acqua del recipiente la confezione flow-pack o sacchetto e nella parte superiore gli strumenti per creare, gestire e controllare il vuoto.
· Un generatore di vuoto multistadio, ad eiettori multipli.
· Una valvola di ritegno posta sull’aspirazione del generatore, per impedire il rientro dell’aria nel recipiente a generatore fermo.
· Una valvola a manicotto per l’intercettazione dell’aria compressa.
· Un riduttore per l’aria compressa d’alimentazione, completo di manometro.
· Una valvola manuale a due vie per il ripristino della pressione atmosferica all’interno del contenitore.
La confezione, immersa nell’acqua del recipiente, per effetto del differenziale di pressione che si viene a formare tra l’aria a pressione atmosferica contenuta nel proprio interno ed il vuoto creato nel recipiente, tende a gonfiarsi: maggiore è il grado di vuoto raggiunto nel recipiente, maggiore è la spinta che l’aria contenuta nella confezione esercita sulle pareti e, di conseguenza, sulle saldature.
La fuoriuscita di aria dalla confezione, dovuta alla saldatura difettosa, è evidenziata da bollicine che, oltre a segnalare la perdita, indica esattamente anche il punto della saldatura che perde. Il grado di vuoto raggiungibile nel recipiente è in funzione del generatore di vuoto installato. I valori di collaudo sono regolabili e ripetibili automaticamente.
A richiesta, possono anche essere forniti in versioni diverse.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
· Pressione d’esercizio: da 0,5 a 1000 mbar assoluti
· Temperatura del fluido: da -5 a +50 °C
· Grado di filtrazione: 60 μ

SPECIFICHE TECNICHE
